Workshop esperienziali
Il workshop esperienziale è uno spazio di gruppo che si svolge su una tematica specifica in cui la persona può concedersi di esplorare le proprie emozioni, le sensazioni ed i bisogni personali. Il workshop è un’opportunità in cui fare esperienza mettendosi in relazione con se stessi e con gli altri, sperimentandosi grazie a modalità di espressione creative e partecipate.
​
Il workshop esperienziale è un intervento orientato alla salutogenesi ed è sviluppato attraverso il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti; la presenza dell'esperto è fondamentale in quanto, tramite la sua partecipazione attiva, stimola il confronto e la libera condivisione dell'esperienza.


.png)
Ogni incontro ha la durata massima di 120 minuti (2 ore) e può essere svolto per un numero minimo di 3 incontri, con cadenza settimanale oppure quindicinale. Il numero massimo di partecipanti al workshop è di 12 persone.



Nel workshop non è prevista la realizzazione di alcuna parte teorica, ci si concentra sulla sperimentazione pura della tematica proposta, in quanto è l'esperienza personale che guida verso la comprensione tramite la creatività, la libera condivisione e la partecipazione del gruppo.
.png)

.png)
Questo tipo di lavoro, analogamente al counseling di gruppo, può essere rivolto a qualsiasi persona o gruppo di lavoro che necessiti sperimentarsi, rafforzarsi o crescere tramite nuove modalità e in un contesto di accoglienza e protezione.
I contesti del lavoro dei workshop esperienziali possono essere:








Gli incontri possono svolgersi in presenza ma anche in modalità online (a distanza), nel pieno rispetto delle normative sanitarie.


